Possiamo supportarTi a verificare il rispetto delle disposizioni di legge (compliance) e l’adesione agli standard internazionali volontari (conformità) in materia di ambiente, qualità, salute e sicurezza sul lavoro, organizzazione. Grazie ai nostri servizi nell’area Compliance Ambientale il cliente può evitare di subire delle sanzioni, acquisire e mantenere attestazioni di conformità, accedere al mercato della CO2, ridurre i consumi energetici e migliorare le sue prestazioni di sostenibilità.

Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (Dlgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i.)

  • Incarico di RSPP;
  • Valutazione di rischi per la SSL;
  • Formazione Generale e Specifica, formazione all’uso di attrezzature secondo gli Accordi Stato Regione;
  • Addestramento primo soccorso e antincendio;
  • Sorveglianza sanitaria.

Misure fonometriche ambientali

  • Misure effettuate ai sensi della legge 447/1995 e Dlgs 42/2017 da Tecnici Competenti in Acustica.

Analisi energetica secondo il Dlgs 102/2014

  • Lo svolgimento di un’analisi energetica iniziale/diagnosi energetica;
  • Lo svolgimento di una valutazione di efficienza energetica;
  • La proposta di interventi di miglioramento;
  • Il calcolo del risparmio ottenibile e del tempo di rientro dell’investimento.

 

Due diligence

  • Due diligence per verificare rischi e violazioni di normative di salute e sicurezza, oltre che sui costi per l’adeguamento di mezzi e luoghi di lavoro a requisiti cogenti e volontari.
  • Due diligence ambientali e di compliance ambientale, per valutare i costi di bonifica, inquinamento potenziale o di adeguamento a requisiti cogenti e volontari.

Audit di prima e seconda parte

  • Audit di conformità a norme cogenti legislative, giurisprudenziali, autorizzative (in materia ambientale, di salute e sicurezza sul lavoro);
  • Audit di conformità rispetto a norme volontarie (ISO 14001, Regolamento EMAS, BS OHSAS 18001, ISO 9001, ISO 20121, ISO 22005);
  • Audit dei fondi per passività e oneri ambientali (per valutarne l’opportunità e la congruità rispetto ai rischi ambientali dell’organizzazione).

 

Progettazione antincendio
Possiamo svolgere la progettazione antincendio e gli adempimenti successivi (SCIA o CPI) ai sensi del DPR 151/2011 con Professionisti Antincendio abilitati ai sensi del DM 5 agosto 2011.

Emission Trading Scheme nella IV fase: come gestire i certificati EUA?

I certificati EUA nella Fase 4 del Sistema EU ETS Il Sistema EU ETS si fonda sulla possibilità di negoziare i certificati EUA che rappresentano le quote di emissioni di CO2; tale opportunità resta alla base del Sistema EU ETS nella fase 4, che si sviluppa dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2030, [...]

By |2021-02-17T18:29:20+00:00Luglio 1st, 2020|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|0 Comments

Emission Trading Scheme: come funziona il sistema EU ETS?

Perché il Sistema EU ETS? L’European Union Emissions Trading Scheme EU ETS è il Sistema europeo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra e rappresenta il principale strumento dell’UE per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 nei principali settori industriali e nel comparto dell’aviazione. Il Sistema [...]

By |2021-02-17T18:25:30+00:00Giugno 22nd, 2020|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|2 Comments

Il nuovo decreto legislativo EU ETS: Il dilemma dei “nuovi entranti”

Il nuovo Decreto UE ETS per la IV fase ed i "nuovi entranti" La IV fase del Sistema EU ETS è entrata nell'ordinamento legislativo italiano con il nuovo Decreto Legislativo 9 giugno 2020, n. 47 che recepisce anche la Direttiva 2018/410 e varie altre disposizioni unionali che hanno modificato il sistema EU ETS per [...]

By |2020-07-30T14:18:13+00:00Giugno 19th, 2020|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|0 Comments

ETS Emission Trading: le tabelle dei parametri standard nazionali

I Parametri Standard Nazionali per EU ETS Come prevedono i regolamenti europei per il monitoraggio delle emissioni ETS (Regolamento 601/2012 per la fase 3 - Regolamento 2018/2066 per la fase 4) per calcolare le emissioni di CO2 negli impianti industriali soggetti alla direttiva Emission Trading EU ETS (recepita in Italia dal Dlgs 47/2020) possono [...]

By |2021-02-23T11:40:39+00:00Febbraio 2nd, 2020|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|0 Comments

Formazione sulle Direttive ETS ed i Regolamenti applicativi

Corso sul Sistema EU ETS AMB Studio organizza un corso di formazione utile per acquisire gli elementi di base del sistema EU ETS e gli aggiornamenti introdotti dalla nuova Direttiva 2018/410 per il periodo 2021-2030, con approfondimenti sui nuovi meccanismi di assegnazione gratuita. Il corso di formazione ETS riguarda le procedure previste dalla direttiva [...]

By |2019-11-25T15:11:54+00:00Novembre 25th, 2019|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|0 Comments

Impianti OPT OUT: la scadenza del 14 settembre 2019

La domanda di esclusione dal sistema EU ETS per la IV fase (2021-2030) La Direttiva EU ETS (art. 27) prevede la esclusione Sistema ETS per gli impianti di dimensioni ridotte (“piccoli emettitori” o impianti "OPT OUT" ) con emissioni inferiori a 25 mila tonnellate CO2 equivalenti l'anno. Il sistema nazionale italiano prevede regole più [...]

By |2020-07-30T14:02:44+00:00Settembre 11th, 2019|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|0 Comments

La raccolta dati per le quote gratuite della IV fase scade il 21 giugno 2019

La raccolta dati preliminare all'assegnazione gratuita di EUA 2021-2025 Con la pubblicazione della Deliberazione 70/2019 sono state ufficializzate le modalità di raccolta dati per la assegnazione gratuita delle quote nel primo quinquennio della IV fase ETS (2021-2025) secondo le previsioni del Regolamento (UE) 2019/331 del 19 dicembre 2018. In realtà la raccolta dati sarà [...]

By |2020-07-30T14:08:44+00:00Aprile 11th, 2019|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|0 Comments

Inizia il Percorso per l’assegnazione gratuita di EUA nella IV fase ETS

La raccolta dati preliminare all'assegnazione gratuita di quote Il Regolamento (UE) 2019/331 del 19 dicembre 2018 stabilisce le procedure di assegnazione gratuita delle quote di emissioni EUA per gli impianti fissi nella IV fase 2021-2030. Entro il 21 giugno 2019 tutti i gestori di installazioni eleggibili per l'assegnazione gratuita, con autorizzazione antecedente al 30 [...]

By |2020-07-30T14:12:35+00:00Marzo 21st, 2019|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|0 Comments

COMPLIANCE E STRATEGIE DI GESTIONE ETS

IL SISTEMA EU ETS NELLA IV FASE 2021-2030 AMB Studio ed AitherCO2 organizzano il primo corso di formazione completo sugli aggiornamenti al sistema EU ETS introdotti dalla nuova Direttiva 2018/410 per il periodo 2021-2030, con approfondimenti sui nuovi meccanismi di assegnazione gratuita e le implicazioni della Direttiva MIFID II. Il corso di formazione ETS riguarda [...]

By |2018-11-13T15:43:32+00:00Novembre 13th, 2018|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|0 Comments

Registro ETS: Chi sono i Rappresentanti Autorizzati?

I Rappresentanti Autorizzati nel Registro ETS La procedura di apertura del Conto Operatore sul Registro ETS richiede la designazione di almeno 2 persone fisiche, definiti “Rappresentanti Autorizzati”, a cui sarà delegata la gestione del conto. I Rappresentanti Autorizzati operano, con responsabilità diretta e personale, per conto del Titolare e possono non coincidere con gli [...]

By |2020-07-30T14:04:21+00:00Settembre 24th, 2018|Compliance ambientale, Emissioni, EU ETS|0 Comments